Terziario Donna

Terziario Donna

Il settore femminile del Terziario Donna

Nata negli anni ottanta con la costituzione dei primi gruppi provinciali, Terziario Donna ha avuto a partire dal 1993 il suo riconoscimento formale nello statuto Confcommercio, che, all’art. 16, attribuisce al Gruppo lo scopo di “concorrere, per i particolari profili attinenti all’imprenditoria femminile, valorizzandone gli apporti specifici, alla organizzazione, alla tutela e alla promozione degli interessi rappresentati dal sistema confederale”.

Il Gruppo Nazionale Terziario Donna rappresenta oggi oltre 250.000 imprese femminili e conta circa 70 Gruppi territoriali, di cui 5 di livello regionale, costituiti presso le Organizzazioni territoriali Confcommercio e assistiti, a livello nazionale, da una struttura di Segreteria.

MOSTRA FOTOGRAFICA - Edizione 2025

In occasione dell’80° anniversario della fondazione di Confcommercio Imprese per l’Italia – Provincia di Cuneo, Terziario Donna promuove la mostra fotografica “Donne del Terziario: Storie di Impresa, Innovazione e Futuro”. 
L’iniziativa intende raccontare, attraverso immagini e testimonianze, la forza e la visione delle donne che hanno fondato o guidano imprese nei settori del commercio, del turismo, dei servizi, dell’intermediazione e delle professioni.

Per partecipare compila il modulo online oppure scarica i moduli cartacei da compilare e inviare a terziariodonna@confcommerciocn.it

Modulo candidatura
Regolamento
Informativa Privacy

Mostra fotografica 2025

Consiglio direttivo
- -
Luciana Bonetto Presidente (Bra)
Lorena Durante Vice Presidente Vicaria (Carrù)
Paola Baudino Consigliera (Cuneo)
Daniela Tassone Consigliera (Fossano)
Maria Patrizia Mansuino Consigliera (Mondovì)
Weisz Csilla-Hannelore Consigliera (Saluzzo)
Simona Trucco Consigliera (Savigliano)

News

Al via la campagna "Sicurezza vera", i Pubblici Esercizi come presìdi di letalità contro la violenza di genere

Siglato un protocollo di intesa tra Polizia di Stato, Fipe-Confcommercio e il Gruppo Donne imprenditrici di Fipe per una sperimentazione in 20 città

Celebrata a Cuneo l’ottava edizione della Giornata nazionale “Legalità ci piace!” in collegamento streaming con Confcommercio nazionale

Chiapella, “Occorre porre attenzione alle istanze delle imprese, la pandemia, la crisi di liquidità e la stagnazione dei consumi rischiano di esporre gli imprenditori a fenomeni criminali

Il Futuro nell’importanza dell’imprenditoria femminile, Aurelia Della Torre eletta presidente regionale

Riunito il Consiglio direttivo di Terziario Donna Confcommercio Piemonte

Save the date

Save the date

Savigliano, 2 ottobre 2020